I valori immobiliari nelle località turistiche di mare segnalano una contrazione dell’1,1%. Le regioni dove c’è una lieve ripresa dei prezzi sono Veneto (+2,7%) e Sicilia (+0,9%). Campania, Basilicata e Molise sono stabili. Tengono comunque l’Emilia Romagna (-0,2%), la Puglia (-0,8%) e la Sardegna (-0,4%).
I valori immobiliari delle località turistiche hanno registrato, nella seconda parte del 2017, una contrazione del 2%. I comuni della provincia di Savona segnalano il ribasso più forte con -3,9%, a seguire quelli della provincia di Genova con -3,0%. Stabili le località dell’imperiese.
Nella seconda parte del 2017 le località turistiche della provincia di Genova hanno registrato un calo dei prezzi del 3%. Leggera riduzione dei prezzi nel Centro Storico di Chiavari e nella zona del lungomare in seguito ad un eccesso di offerta sul mercato. Il ribasso ha interessato le tipologie da ristrutturare e ciò ha comunque determinato una buona domanda di immobili da utilizzare anche come casa vacanza.